- BenessereBio Kerakoll Biointonaco termo-deumidificante per bioedilizia 18 Kg
- KERAKOLL
- KK14572
DESCRIZIONE PRODOTTO
Biointonaco termo-deumidificante a celle di calore, certificato R e T / CSII. Antimuffa e anticondensa a norma EN ISO 13788. Ad alta efficienza energetica. A base di pura calce naturale NHL 3.5, Geolegante minerale, pozzolana amorfa naturale e principi attivi naturali. Questi elementi naturali conferiscono al biointonaco prestazioni meccaniche superiori ed una protezione totale dallumidit. Altamente traspirante. Prodotto naturale per bioedilizia.Benessere bio il nuovo intonaco Kerakoll ideato per il trattamento deumidificante delle pareti. Protegge la casa e mantiene inalterato nel tempo il suo potere termo-evaporante. E pi caldo e asciutto rispetto alla linea precedente (Biocalce Tasciugo) ed isola termicamente la parete per permettere una pi efficiente climatizzazione interna con conseguente risparmio di energia.PlusMaggiore resaMaggiore risparmio energeticoPi caldo e asciuttoPi potenza termo-evaporanteAntimuffaAnticondensaAltamente traspiranteProtezione totale dallumiditDati tecnici Kerakoll Benessere bioTipologia: malta per risanamento e termoisolamentoIntervallo granulometrico: 0 1,4 mmMassa volumica apparente: 0,75 kg/dm3Conservazione: 12 mesi nella confezione originale in luogo asciuttoConfezione: 18 kgImpasto: 6 litri dacqua per sacco da 18 kgSpessore minimo realizzabile: 1 cmSpessore massimo per strato: 4 cmResa: 6,5 kg/mq per cm di spessoreApplicazioneBenessere bioBiointonaco caldo ad uso universale per lintonacatura traspirante e protettiva di murature portanti e di tamponamento per tutti i tipi di muro: laterizio, mattone, tufo, pietra, calcestruzzo, calcestruzzo cellulare, legno-cemento e misto, in interno ed esterno. Benessere bio garantisce i vantaggi della termo-deumidificazione che agiscono in maniera mirata contro lumidit di risalita e lumidit da condensa. Elimina le dispersioni di calore delle murature, risolvendo le problematiche legate ai ponti termici e alle muffe.Per informazioni su preparazione e modalit duso vedi scheda tecnica in allegat